Nella terza giornata del girone di Champions League, il Foro Italico ha ottenuto un pareggio casalingo per 2-2 contro il Biomedico in una partita equilibrata. Nonostante il pareggio, entrambe le squadre possono essere soddisfatte del risultato, che le ha portate rispettivamente al secondo e terzo posto in classifica con 4 punti, a sole due lunghezze dalla capolista Università Degli Studi Link. La corsa alla qualificazione per la finalissima rimane ancora aperta entrambe le squadre dovranno lottare con forza nelle prossime giornate per raggiungere l’obiettivo.
Passiamo all’Università Degli Studi Link che ha ottenuto un’altra importante vittoria nella terza giornata del girone di Champions. La squadra di Stefano Bellucci ha sconfitto l’Europea di Roma per 5-3 in una partita molto combattuta. A fare la differenza sono state le giocatrici dell’Università Degli Studi Link, con Leyre Moller autrice di una tripletta e Chiara Gabbrielli e Svenja Krefft che hanno segnato un gol ciascuna. Per l’Europea di Roma, invece, le reti sono state realizzate da Alice Pozzi, Flaminia Forte e Matilde Cuomo De Gennaro. Con questa vittoria, l’Università Degli Studi Link consolida la prima posizione in classifica con 6 punti, dimostrando di essere una squadra molto competitiva e determinata a raggiungere la finalissima. Al contrario, l’Europea di Roma resta ferma al quarto posto con zero punti, e dovrà fare di tutto per cercare di risalire la classifica nelle prossime giornate.
L’Europa League continua a regalare grandi emozioni e nella seconda giornata del girone, L’Unint ha dimostrato di avere una grande forza offensiva mettendo in seria difficoltà la Sapienza. La partita si è conclusa con un risultato a favore dell’Unint per 7-4, con protagonista indiscussa Laura Piersanti che ha realizzato ben 5 gol. Ad affiancare Piersanti ci ha pensato anche Ida Giovinazzi che ha contribuito alla vittoria con una doppietta. Per la Sapienza invece, Giorgia Rodinò e Alessia Milano hanno realizzato una doppietta a testa, non riuscendo però a evitare la sconfitta. Con questa vittoria, l’Unint si è portata in testa alla classifica con 6 punti, seguita dalla Sapienza al secondo posto con 3 punti in classifica.
La John Cabot ha ottenuto una vittoria importante nella partita contro Roma Tre, imponendosi per 10-3, in un match che non ha visto grossi problemi per i padroni di casa. In particolare, si è distinta Aviv Hagar, autrice di uno splendido poker, mentre Ainsley Hurford e Gozzi Valentina hanno segnato una doppietta ciascuna. Kaitlyn Von Ehrenkrook e Caroline Calogero hanno completato il tabellino dei marcatori con una rete a testa. Roma Tre, invece, non è riuscita a trovare la via del gol con la necessaria frequenza, sebbene Giulia Guerrieri e Ludovica Comar siano riuscite a siglare rispettivamente una doppietta e una rete. Grazie a questo successo, la John Cabot si porta al terzo posto in classifica con tre punti, mentre Roma Tre resta ferma a zero punti al quinto posto.
La competizione, comunque, è ancora aperta e la situazione in classifica potrebbe cambiare in qualsiasi momento. Le prossime giornate saranno decisive per stabilire quali squadre riusciranno ad accedere alla fase successiva del campionato e chi dovrà accontentarsi di fare da spettatore.